Brevetti Fisica

I ricercatori e docenti del DIF vantano un ricco portfolio di brevetti in diverse aree di ricerca, quali:

  • Fisica della materia: Materiali innovativi e dispositivi a stato solido
  • Tecnologie quantistiche: Imaging plenottico e sensoristica atomica
  • Fisica applicata: microlavorazione laser e sensori fotoacustici per rilevamento di gas

I brevetti del DIF sono di grande interesse per le aziende che operano in settori ad alta tecnologia. Attraverso l'unità operativa di valorizzazione dei risultati della ricerca e trasferimento tecnologico (TTO), l’Università offre alle aziende la possibilità di:

  • Acquistare licenze per i brevetti
  • Collaborare con i ricercatori del DIF per sviluppare nuove tecnologie
  • Accedere a know-how e competenze specialistiche

Il DIF è un punto di riferimento importante per la ricerca e l'innovazione nel settore della fisica in Italia. I brevetti sviluppati dai ricercatori del dipartimento rappresentano un contributo significativo al fabbisogno degli spinoff universitari e al progresso scientifico e tecnologico del paese.

Qui una lista dei principali brevetti attivi o recentemente pubblicati:

Per uno storico completo dei brevetti del DIF, è possibile visitare la piattaforma dell’Università IRIS (UNIBA) e del Politecnico IRIS (POLIBA) di Bari.

footer.png

pubblicato il 09/11/2021 ultima modifica 27/05/2024

Azioni sul documento