Seminari

Seminari_intro

Per valorizzare la ricerca scientifica all’interno della comunità non accademica, Il DIF organizza ogni anno diversi seminari come:

- Singularities Asymptotics Limiting Models in occasione del INSAM Puglia Summer Trimester 2023;

- Ruolo dell'astrazione in matematica e musica in occasione del Convegno del Trivio e del Quadrivio;

- Ordini di grandezza e turismo matematico in occasione delle Giornate della Cultura Scientifica;

- Turismo matematico in occasione del Pi-day 2023 e degli Itinerari Matematici a Lucera;

- Donne e Scienza in occasione della Giornata per le Donne nella Matematica;

- I frattali in occasione delle Giornate di Studi sulla Matematica;

- Matematica e letteratura nell’ambito di We Reading e in occasione del Congresso Nazionale Mathesis e del Festival della Scienza;

- Convegno nazionale “I quanti misteriosi” in cui sono stati presentati in maniera divulgativa i fenomeni microscopici bizzarri governati dalle leggi quantistiche;

Tecnologie emergenti al servizio del territorio con l'obiettivo di creare sinergia tra università e industria;

- Dal qbit al teletrasporto, seminario divulgativo organizzato dall' AssociazioneItaliana Studenti di Fisica (AISF).

footer.png

pubblicato il 26/06/2024 ultima modifica 26/06/2024

Azioni sul documento