Short list degli Studenti Valutatori

Presentazione domande: dalle ore 9.00 del 31.05.2024 alle ore 23.59 del 28.06.2024.

L’Università degli Studi di Bari Aldo Moro considera prioritaria la soddisfazione degli utenti e, pertanto, attribuisce assoluta rilevanza alla dimensione della qualità dei servizi offerti.

Con D.D.G. n. 663 del 28 maggio 2024  è emanato l’avviso per la formazione di una “Short list degli Studenti Valutatori dei servizi dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro” funzionale al perseguimento delle seguenti finalità:

  • creare un sistema informativo a supporto delle decisioni degli Organi di Ateneo;
  • favorire il coinvolgimento attivo degli utenti in fase di programmazione delle politiche e delle strategie e, anche, nella riprogettazione dei servizi;
  • implementare sistemi di valutazione consapevoli e funzionali, anche, alla misurazione delle prestazioni del personale.

Possono presentare domanda gli studenti che contestualmente risultino in possesso dei seguenti requisiti:

a)         essere iscritti per l’A.A. 2023/24 ad uno dei seguenti corsi attivati presso l’Università degli Studi Bari Aldo Moro:

-           laurea triennale o laurea a ciclo unico (con iscrizione ad un anno superiore al I);

-           laurea magistrale (o equivalente);

-           corso di studio universitario post-laurea (Dottorato di ricerca, Scuola di specializzazione di area non medica, Master universitario di I o II livello);

b) essere iscritti per l’A.A. 2022/23 ad una Scuola di Specializzazione di Area Medico-Chirurgica presso l’Università degli Studi Bari Aldo Moro;

c) non ricoprire l’incarico di componente del Senato Accademico, del Consiglio di Amministrazione, del Nucleo di Valutazione o del Presidio della Qualità;

d) non prestare servizio o aver avuto rapporti di lavoro e/o di consulenza presso l’Università negli ultimi 3 anni (restano esclusi i bandi riservati agli studenti).

La piattaforma sarà attiva dalle ore 9.00 del 31.05.2024 alle ore 23.59 del 28.06.2024.

La domanda di partecipazione, nonché i documenti richiesti, devono essere presentati, a pena di esclusione, per via telematica, utilizzando la piattaforma informatica dedicata.