20/06/2024 - Aspetti territoriali della presenza straniera in Italia

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE | SALA RIUNIONI


Gli squilibri prodotti da una diseguale crescita demografica dei territori possono ostacolare il loro sviluppo economico e ridurne la coesione sociale. In Italia tali squilibri si rinvengono in relazione ad alcune aree che continuano a crescere e ad altre che invece diminuiscono sistematicamente. Questa dinamica è osservabile soprattutto al Sud dove molti comuni sono scarsamente popolati e dove spesso sono presenti aree metropolitane inadeguatamente collegate con il resto dei territori provinciali e regionali formando strutture
monocentriche. Come le migrazioni (interne e internazionali) e la popolazione straniera caratterizzano tali contesti territoriali?

La Giornata di Studi di Bari si propone di favorire una riflessione congiunta tra i ricercatori del Progetto PRIN 2022-PNRR For.Pop.Ter sugli studi che finora sono stati condotti su questa tematica. La riunione di Bari consentirà inoltre la definizione di ulteriori temi comuni che potrebbero essere sviluppati nell’ambito di For.Pop.Ter e gli scambi di esperienze che sono emerse dalla prime attività di disseminazione attraverso la partecipazione a convegni nazionali e internazionali. La riflessione sarà condotta anche nella prospettiva di avviare una discussione sulle implicazioni in materia di politica demografica e socioeconomica. Saranno anche discussi i prodotti editoriali in corso e quelli futuri.

Info evento
  • Quando

    il 20/06/2024 dalle 10:00 (Europe/Berlin / UTC200)

  • Aggiungi l'evento al calendario

    iCal

Locandina evento
pubblicato il 31/05/2024 ultima modifica 03/06/2024

Azioni sul documento