Attività Didattica

   

Orario di ricevimento

Il docente riceve il venerdì dalla 15 alle 16, previo appuntamento via mail.


Corsi e syllabi

A.A. 2024/2025

Storia del cinema (L-3)

Teorie del cinema (LM-65)

A.A. 2023/2024

Critica cinematografica e televisiva (LM-65)

A.A. 2022/2023

Critica cinematografica e televisiva (LM-65)


Materiali didattici

I materiali didattici sono disponibili sui seguenti canali Teams:

- Storia del cinema (2024/2025, L-3): ujft0li

- Teorie del cinema (2024/2025, LM-65): 0z1gklg

- Critica cinematografica e televisiva (2023/2024, LM-65): 9nkkdy6

- Critica cinematografica e televisiva (2022/2023, LM-65): n2lm91r


Esami

A.A. 2023/2024

20 maggio, 3 giugno, 21 giugno, 9 luglio, 6 settembre, 23 settembre, 17 dicembre.

A.A. 2022/2023

23 maggio, 9 giugno, 21 giugno, 4 luglio, 15 settembre, 21 settembre, 19 dicembre.


Altre attività formative

A.A. 2023/2024

Ciclo di seminari "Economia e gestione del cinema e dell'audiovisivo contemporaneo"

Giornata di seminari di Dottorato "Queer & Media"

Giornata di seminari di Dottorato "Festival ed ecocritica. Cinema, politiche ambientali e sostenibilità"

Giornata di seminari di Dottorato "Interrogare le fonti"

Ciclo di seminari di Dottorato "Peer Tutoring. Film & Media Studies"

Ciclo di seminari "DAMS Off" [Secondo semestre]

Seminario di Dottorato "L’Auto-Tune dalla trap al pop. Voce, genere e tecnologia nell’era digitale"

Ciclo di seminari "DAMS Off" [Primo semestre]

A.A. 2022/2023

Ciclo di seminari "Economia e gestione del cinema e dell'audiovisivo contemporaneo"

Ciclo di seminari di dottorato "Film and Media Studies"

pubblicato il 13/03/2023 ultima modifica 16/06/2024

Azioni sul documento