Pubblicazioni

Monografie e traduzioni di libro:

2020 – E. Fortunato, L’uomo e il pianeta. Ecologia e democrazia in Aldous Huxley, introduzione, traduzione e cura di E. Fortunato, PensaMultimedia, Lecce, 2020 [9788867607440]

2014 - E. Fortunato, Le Tracce del marinaio. Note ai 'Gulliver's Travels' di Jonathan Swift, PensaMultimedia, Lecce, 2014 [ISBN:9788867602445]

2011 – E. Fortunato, Passato e Futuro. Saggi sulla Storia, introduzione, traduzione, note e cura di E. Fortunato, Adriatica editrice, Bari [ISBN:978-88-8232-796]

2010 – E. Fortunato, Storia e Avventure di un Atomo, introduzione, traduzione, note e cura di E. Fortunato, PensaMultimedia, Lecce [isbn:978-88-8232-796-5]

 

Contributi:

2024 – E. Fortunato, Always Trembling on the Brink of Poetry. in B. Rizzardi (a cura di), Al di là dei versi. Tradurre il colore, il genere, la Storia, Diagosfera, Pisa ETS, in corso di stampa.

2022 – E. Fortunato, Debt as Plot. Notes on Margaret Atwood’s The Heart Goes Last, in A. Squeo, G. Falco (eds.), portraits of Merchants. Multifocal Approaches to Money, credit and the Market, Pensamultimedia [ISBN 978‐88‐6760‐923‐9]

2022- E. Fortunato, Beyond Ecological Trauma. Aldous Huxley’s Theory of Language, in Comparatismi n. 7 (2022), ISSN 2531-7547

2022 – E. Fortunato, A Divine Graphic Comedy. Notes on the History of Dante’s Adaptations in English, in CoSMo n. 22 (2022), ISSN 2281-6658

2020 – E. Fortunato, Così lontano così vicino. Note a ‘Solar’ di Ian MacEwan, in (a cura di) M. Gatto, Luna/Moon. Riflessi dallo spazio letterario e linguistico, pp. 127-138, PensaMultimedia, Lecce [ISBN:9788867607655]

2020 - E. Fortunato, ‘Rose is a rose is a rose'. Notes on 'T.H. Huxley as a Literary Man' by Aldous Huxley, in M. Trulli, M. Gatto, A. Squeo (edited by), The Meaning of Culture. A Reader, pp. 377-382, Peter Lang, Oxford [ISBN:978-1-78874-045-6]

2020- E. Fortunato, Censorship and self-censorship during Fascism, in N. Bachleitner (ed. by), Literary Translation, Reception, and Transfer, pp. 17-26, De Gruyter, Berlin/Boston [ISBN:978-3-11-064152]

2019 – E. Fortunato, The Power of Language. Literature and Science in Aldous Huxley’s essays, in (a cura di) E. Fortunato, Politica e Linguaggi, pp. 47-64, PensaMultimedia, Lecce [ISBN: 978-88-6760-577-4]

2019 – E. Fortunato, How to Escape a ‘Subhuman Lot’: Aldous Huxley’s ‘The Politics of Ecology – The Question of Survival’, in Aldous Huxley Annual, vol. 19, pp. 105-112 [ISSN:1619-7267]

2019 – E. Fortunato, Divagazioni sulla traduzione. Una lettura di Pierre Menard, autore del ‘Chisciotte’, in Torunskie Studia Polsko-Wloskie, vol. XV, pp. 171-180 [ISSN:2083-1986]

2019 – E. Fortunato, Profezia e disincanto, in Ticontre, n. 11, 2019 [ISSN 2284-4473].

2018 - E. Fortunato, "But Men may construe things after their fashion. Julius Caesar during Fascism", in Studia Literaria Iagiellonicae Cracoviensis 13 (2018), pp. 195-204 [ISSN 1897-3035 e-ISSN 2084-3933]

2018 - E. Fortunato, Una notizia così originale. Note a The Female Husband di Henry Fielding, in Il Marito femmina, pp. III-XXVII, Croce Edizioni, Roma [ISBN 978-88-6402-311-3]

2018 - E. Fortunato, Una silenziosa ribellione. Huxley italiano nel ventennio fascista, in Ticontre. Teoria Testo Traduzione, n. 10, Novembre 2018, pp. 321-351 [ISSN 2284-4473]

2017 - E. Fortunato, Ognuno ‘a lengua soja. Nota alla Tempesta di Eduardo De Filippo, in Davide Canfora e Claudia Corfiati (a cura di), Roma, Napoli e altri viaggi. Per Mauro de Nichilo, pp. 189-196, Cacucci, Bari [ISBN 978-88-6611-624-0]

2017 - E. Fortunato, ‘Soprattutto non troppo genio’. Breve storia della traduzione in Italia, in EQUILIBRIUM (vol. XIII), pp. 131-143 [ISSN: 1689-765]

2017 - E. Fortunato,  A Strange-disposed Time: Julius Caesar and Fascism, in Journal of the Wooden O, Vol. 17, Southern University Press, pp. 95-107 [ISSN: 1539-5758]

2016 - E. Fortunato, “Un’ordinata bellezza”. Le traduzioni della Casa Editrice Laterza durante il regime fascista, in Annali di Ca' Foscari. Serie Occidentale, n. 50, 2016, pp. 265-277 [ISSN (print): 1125-3762 | 2499-2232, ISSN (online): 2499-1562]

2015 - E. Fortunato, Le scelte del traduttore, in BETWEEN, vol. V, num. 9, 2015, pp. 1-21 [ISSN:2039-6597]

2015 - E. Fortunato, C. Consiglio, Il munno nuovo di Eduardo De Filippo / Eduardo De Filippo i jego tłumaczenie burzy Williama Szekspira, in EQUILIBRIUM (vol. XI), pp.119-128 [ISSN:1689-765X]

2014 - E. Fortunato, Italia 1945. Note su una traduzione dei “Gulliver's Travels”, in C. Consiglio (a cura di), Ritratti, pp.101-112, PensaMultiMedia, Lecce [ISBN:9788867602438]

2013 - E. Fortunato, Dove duole il tempo. Note sullo stile di Thomas Carlyle, in C. Consiglio (a cura di), Il futuro come intreccio. Tempo e profezia nella tradizione letteraria moderna e contemporanea, pp. 33-45, Mesogea, Messina [ISBN: 978-88-469-2127-7]

2013 - E. Fortunato, Il mondo magico dei bambini. Esercizi di stile di Katherine Mansfield, in S. Rutigliano (a cura di), La somma dei giorni. Generazioni a confronto nella letteratura moderna e contemporanea, pp.25-41, Stilo Editrice, Bari [ISBN:978-88-6479-101-2]

2013 - E. Fortunato, Otello, in C. Consiglio, Hazlitt lettore di Shakespeare, pp. 49-65, PensaMultiMedia, Lecce [ISBN: 978-88-6760-089-2]

2011 – E. Fortunato, Note sull’esercizio della traduzione, in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia (Università degli Studi di Bari) vol. LII-LIII, pp. 377-388 [ISSN:0394-0020]

2011 – E. Fortunato, Parole e confini: note su ‘Wide Sargasso Sea’ di Jean Rhys, in R. Cavalluzzi (a cura di), Frontiere. La cultura letteraria, artistica, teatrale e musicale del metissage, pp. 210-216, B.A. Graphis, Bari [ISBN: 978-88-7581-140-2]

2010 – E. Fortunato, Due più due non fa quattro, in Quaderni di didattica 16/2010, pp. 7-29, Adriatica editrice, Bari [ISBN:978-88-96633-07-6]

2008 – E. Fortunato, Le matrici di Mr Lemuel Gulliver, in C. Lombardi (a cura di), Il Personaggio: figure della dissolvenza e della permanenza, pp. 187-193, Edizioni dell’Orso, Alessandria [ISBN:8862740441]

2009 – E. Fortunato, Gulliver’s Travels: un viaggio nella Storia, in S. Bronzini (a cura di), Raccontare la Storia. Realtà e Finzione nella letteratura europea dal Rinascimento all’Età contemporanea, pp. 71-79, Edizioni di storia e Letteratura, Roma [ISBN:978-88-6372-112-6]

2007 – E. Fortunato, traduzione del racconto inedito Bad Habits/Cattive abitudini di Joyce Carol Oates, pp. 200-219, in Nuovi Argomenti-Moravia un secolo, vol. 40 [ISBN: 978-88-04-56229-0]

2007- E. Fortunato, Le parole di Mr Lemuel Gulliver: note sulle fonti classiche dei ‘Gulliver’s Travels’, in Contesti19/20, pp. 173-210 [ISSN: 1126-2133]

2006 – E. Fortunato, traduzione della poesia inedita Seeds Along a Forgotten Road/Semi su una strada dimenticatadi Liliana Ursu, in Storie All Write, vol. 59, pp. 92-97, Leconte editore [ISSN:88-88361-53-7]

2006 – E. Fortunato, E. Fortunato, traduzione della poesia inedita The Square of Ravens/ Piazza dei corvi di Liliana Ursu, in Storie All Write, vol. 59, Leconte editore, pp. 98-99 [ISSN:88-88361-53-7]

2006 - E. Fortunato, traduzione del racconto inedito A Servant of the Court/Servo della corte di John Biguenet, in Storie All Write, vol. 59, Leconte editore, pp. 62-75 [ISSN:88-88361-53-7]

2006 – E. Fortunato, Swift lettore comune, in Contesti 18, pp. 55-81 [ISSN: 126-2133]

pubblicato il 02/09/2013 ultima modifica 25/06/2024

Azioni sul documento