Modalità di ammissione

Regolamento Didattico A.A. 2024/25
Art. 3 - Requisiti di ammissione e modalità di verifica della preparazione iniziale
Utenza prevista
Dato il carattere di elevata sperimentazione del corso di laurea e tenuto conto delle strutture nonché delle risorse umane disponibili, l’utenza prevista è di 60 studenti.

Conoscenze richieste per l’accesso
Il corso di studi è a numero aperto. Possono iscriversi gli studenti che abbiano conseguito il diploma di scuola media superiore o titolo estero equipollente. Al fine di seguire con profitto le attività didattiche gli studenti devono possedere familiarità con il linguaggio scientifico ed avere conoscenze scientifiche di base a livello di Scuola Secondaria Superiore.

Modalità di verifica della preparazione iniziale, eventuali modalità/tempi di recupero, obblighi formativi aggiuntivi (OFA)
La verifica della preparazione iniziale degli studenti si svolgerà attraverso la somministrazione di un test di valutazione a risposta multipla.
Il test sarà diviso in due parti: la prima relativa alle conoscenze di base di matematica; la seconda relativa alle conoscenze specifiche di Scienze della Terra. Al fine di fornire un supporto al superamento di tale test vengono organizzati corsi preparatori di matematica e di scienze della Terra nelle settimane che precedono il test. Il test ed il risultato del test non sono vincolanti per l’iscrizione, ma gli studenti che non si sottopongano al suddetto test o che conseguano una valutazione insufficiente dovranno sostenere gli obblighi formativi aggiuntivi come segue:
- coloro che non avranno superato la parte di matematica, avranno l’obbligo di sostenere l’esame di Matematica come primo esame;
- coloro che non avranno superato la parte delle conoscenze di Scienze della Terra, dovranno sostenere, come primo esame delle materie dei SSD GEO, quello di Geografia Fisica.
Lo studente che non abbia assolto agli obblighi formativi aggiuntivi entro il primo anno di corso non potrà sostenere gli esami previsti al secondo anno a cui non è comunque preclusa l’iscrizione e la frequenza.

pubblicato il 11/06/2024 ultima modifica 11/06/2024

Azioni sul documento