Obiettivi formativi

L'obiettivo dell'ordinamento didattico del Corso di Studi è quello di trasmettere conoscenze e competenze nell'acquisizione, elaborazione e rappresentazione dei dati di base per lo studio delle problematiche delle Scienze della Terra nell'ambito della pratica professionale del geologo, delle attività di sfruttamento economico delle georisorse, delle funzioni di servizio degli organi tecnici di pubbliche amministrazioni e della ricerca scientifica. I laureati in Scienze Geologiche, oltre ad avere familiarità con il metodo scientifico, dovranno in particolare: essere in possesso delle conoscenze teoriche e pratiche per l'analisi dei sistemi e dei processi geologici possedere competenze operative di laboratorio e di terreno essere capaci di operare professionalmente per l'acquisizione di dati in ambiti applicativi quali: la cartografia geologica; le indagini geologiche e geofisiche per l'esplorazione del sottosuolo; il reperimento di georisorse; l'analisi e la certificazione di materiali geologici possedere le conoscenze di base necessarie per acquisire, attraverso percorsi formativi successivi, competenze nel campo della ricerca relativa ai processi esogeni ed endogeni del Sistema Terra. Tali obiettivi sono raggiunti attraverso un processo formativo che nei primi due anni sviluppa gli insegnamenti di base e caratterizzanti e che nel terzo anno del corso trasmette le conoscenze fondamentali relative alle principali metodiche applicative utilizzate nella pratica professionale.

Non ci sono elementi in questa cartella.

pubblicato il 15/02/2023 ultima modifica 11/06/2024

Azioni sul documento