Curriculum

Lorella Bosco è professoressa ordinaria di Letteratura tedesca presso il Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica (Di.Ri.Um) dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro” Dopo la laurea in Lettere Classiche con una tesi in Lingua e Letteratura tedesca presso l'Università degli Studi di Bari (1996), ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Allgemeine und Vergleichende Literaturwissenschaft presso la Freie Universität di Berlino (2001). Durante gli anni del dottorato è stata, inoltre, lettrice di madrelingua italiana presso l’Italienische Abteilung del Romanisches Seminar della Westfälische Wilhelms-Universität di Münster e coordinatrice per i corsi di lingua italiana presso lo Sprachenzentrum dello stesso ateneo. Nel 2002 diventa ricercatrice universitaria di Letteratura tedesca presso la Facoltà di Lettere dell'Università degli Studi di Bari e dal 2018 al 2023 è professoressa associata presso il Dipartimento LELIA (Lettere Lingue a Arti) della medesima università. È stata borsista del DAAD (2004, 2018) e della Alexander von Humboldt-Stiftung (2010-2013, 18 mesi). Ha effettuato numerosi ulteriori soggiorni di ricerca all'estero (“Fondation Maison des sciences de l’homme“- Parigi, Berlino, SLA Berna, Marbach am Neckar, l’Else Lasker-Schüler-Archiv della Stadtbibliothek di Wuppertal, la Hugo-Ball-Sammlung di Pirmasens). Le è stato inoltre conferito il Premio Ladislao Mittner 2017 per la Germanistica, assegnato dal DAAD. Dal giugno 2019 al giugno 2022 è stata componente della Giunta dell’Associazione Italiana di Germanistica (Presidente: prof.ssa Lorenza Rega, Università di Trieste). Dal settembre 2020 al giugno 2022 è stata inoltre componente del GEV Disciplinare di Area 10 per la VQR 2015-2019 (ssd. L-LIN/13) presso l’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR). È membro del Dottorato in Lettere Lingue Arti (Università degli Studi di Bari) e in Studi Germanici e Slavi (Università Sapienza, Roma). È membro del membro del comitato di direzione della rivista di fascia A «Status Quaestionis» e del comitato scientifico delle riviste «Lingue e Linguaggi», «LINKS. Rivista di letteratura e cultura tedesca – Zeitschrift für deutsche Literatur- und Kulturwissenschaf» (Fascia A), delle collane “Transdisziplinäre, transmediale und transnationale Studien zur Kultur” (V&R unipress/Brill), “Costellazioni” (Castelvecchi), “L’anima e le forme – Teoria letteraria, letterature comparate” (Del Vecchio Editore) e "Transaustria - Sprachlandschaften" (ETS). È inoltre segretario generale dell'Associazione Italiana Alexander von Humboldt. È autrice di monografie e saggi sulla ricezione dell’antico nella letteratura tedesca (soprattutto tra Settecento e Ottocento), sulla letteratura ebraico-tedesca, su avanguardie letterarie e Moderne e sulla letteratura contemporanea. Tra le sue pubblicazioni: „Das furchtbar-schöne Gorgonenhaupt des Klassischen“. Deutsche Antikebilder (1755-1875), (Königshausen&Neumann 2004); Jakob Wassermann, Il mio cammino di tedesco e di ebreo e altri saggi, introduzione e traduzione a cura di Lorella Bosco (Giuntina 2006); Tra Babilonia e Gerusalemme. Scrittori ebreo-tedeschi e il ‘terzo spazio’, (Bruno Mondadori 2012); (con Anke Gilleir), Schmerz. Lust. Künstlerinnen und Autorinnen der deutschen Avantgarde (Aisthesis 2015); Zwischen Orient und Europa (con Chiara Adorisio, Narr 2019); „Das Publikum wird immer besser“. Literarische Adressatenfunktionen vom Realismus bis zur Avantgarde (con Giulia A. Disanto, Böhlau 2020); Animals and Humans in German Literature, 1800-2000: Exploring the Great Divide (con Micaela Latini, CSP 2020).
Curriculum completo
eng
Lebenslauf

CURRICULUM

 

FORMAZIONE

 

- 1987-1992: Liceo classico “L. Cagnazzi” di Altamura. Diploma di maturità con la valutazione di 60/60 (sessanta sessantesimi).

- 1992-1996: Frequenza del corso di laurea in Lettere classiche presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Bari.

-  luglio - agosto 1994: Frequenza di un corso estivo di lingua tedesca presso l’Università di Innsbruck (livello intermedio avanzato) e superamento della Universitätssprachprüfung per l’accesso alle università austriache.

- semestre estivo 1995 e semestre estivo 1996: Borsa di studio del programma Erasmus presso l’Università di Münster. Frequenza di corsi e seminari di Germanistica, Filologia classica e Italianistica. Attività di ricerca per la tesi di laurea.

- 17 dicembre 1996: Laurea in Lettere Classiche con discussione della tesi in Lingua e Letteratura tedesca dal titolo “Lo sguardo della medusa. Classicismo e irrazionalità nella letteratura tedesca tra Ottocento e Novecento” (relatore: prof. Giuseppe Farese, correlatrice: prof.ssa Mariella Cagnetta). Votazione: 110/110 e lode.

- 13 gennaio 1997: Esonero, presso la Westfälische Wilhelms-Universität di Münster, dall’esame di lingua tedesca per l’ammissione ai corsi della suddetta università (Prüfung zum Nachweis deutscher Sprachkenntnisse - PNdS) per aver dimostrato adeguata conoscenza della lingua tedesca.

-  semestre estivo 1997: Iscrizione alla Westfälische Wilhelms-Universität di Münster e studio della Ältere und Neuere deutsche Literaturwissenschaft, della Italianistik e della klassische Philologie.

- Ottobre 1997 - marzo 2001: Dottorato di Ricerca in Allgemeine und Vergleichende Literaturwissenschaft presso la Freie Universität di Berlino sotto la Betreuung del Prof. Dr. Gert Mattenklott. Frequenza del Doktorandenkolloquium tenuto dal Prof. Dr. Gert Mattenklott. 

- 1 febbraio 1998 - 31 gennaio 2000: Attività di lettrice di madrelingua italiana presso l’Italienische Abteilung del Romanisches Seminar della Westfälische Wilhelms-Universität di Münster e di coordinatrice per i corsi di lingua italiana presso lo Sprachenzentrum della suddetta università.

- 11 luglio 2001: Discussione della tesi di dottorato in Allgemeine und Vergleichende Literaturwissenschaft e conseguimento del titolo di Doktor der Philosophie presso la Freie Universität di Berlino con votazione magna cum laude. Hauptprüfer: Prof. Dr. Gert Mattenklott. Zweit- und Drittprüfer: Prof. Dr. Bernd Bräutigam e Prof. Dr. Bernd Seidensticker.  Il suddetto titolo è stato dichiarato equipollente al titolo di dottore di ricerca dell’ordinamento universitario italiano con decreto 1318 del 9 luglio 2004.

 

POSIZIONE ACCADEMICA

 

- 1 marzo 2002 - 5 novembre 2018: Ricercatore universitario di ruolo per il settore scientifico disciplinare L-LIN/13 presso la Facoltà di Lettere, Dipartimento di Lingue e Tradizioni Culturali Europee, dell’Università degli Studi di Bari (D.R. n. 1697 del 21 febbraio 2002).

 

- 1 marzo 2005: Ricercatore universitario confermato (SSD L-LIN/13) presso la Facoltà di Lettere, Dipartimento di Lingue e Tradizioni Culturali Europee, dell’Università degli Studi di Bari (D.R. n. 5040 del 18 maggio 2006).

- 13 gennaio 2014: Conseguimento dell’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di Professore Universitario di II fascia ai sensi della legge 30 dicembre 2010, n. 240, per il Settore Concorsuale 10/M1 – Lingue, Letterature e Culture Germaniche (validità abilitazione: 13 gennaio 2014 – 13 gennaio 2020).

- 1 dicembre 2017: Conseguimento dell’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di Professore Universitario di I fascia ai sensi della legge 30 dicembre 2010, n. 240, per il settore concorsuale 10/M1 – Lingue, Letterature e Culture Germaniche (validità abilitazione: 1 dicembre 2017 - 1 dicembre 2027).

- Dal 6 novembre 2018-: Professore di seconda fascia per il settore scientifico disciplinare L-LIN/13 (Letteratura tedesca), in servizio presso il Dipartimento di Lettere Lingue Arti Italianistica e Culture Comparate (LELIA; a partire dal 1 ottobre 2021: Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica - DIRIUM) dell’Università degli Studi di Bari (D.R. n. 3685 del 5 novembre 2018).

- Dal 16 febbraio 2023-: Professore di prima fascia per il settore scientifico disciplinare L-LIN/13 (Letteratura tedesca), in servizio presso il Dipartimento DIRIUM (Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica – DIRIUM) dell’Università degli Studi di Bari (D.R. n. 470 del 3 febbraio 2023).

 

INCARICHI ISTITUZIONALI

- Settembre 2020 - giugno 2022: Componente del GEV Disciplinare di Area 10 per la VQR 2015-2019 (ssd. L-LIN/13) presso l’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR).

– Dal 2023-: Componente della Giunta del Consiglio di Interclasse DAMS (Discipline dell’audiovisivo, dei media e dello spettacolo, D.R. n. 1758/2023 del 4.05.2023).

- Dal 2023-: rappresentante dell’Interclasse in Lettere all’interno della Commissione Erasmus di Dipartimento.

- 2019-2023: Componente della Giunta del Consiglio di Interclasse in Lettere del Dipartimento LELIA (fino al settembre 2021) e DIRIUM (a partire dall’ottobre 2021).

- A.a. 2015-16 – 2018-19: Componente della Commissione Paritetica del Dipartimento di Lettere Lingue Arti (LELIA) dell’Università degli Studi di Bari per il corso di Laurea L-10.

Responsabile di accordo Erasmus con le università di Bordeaux-Montaigne, Braunschweig, Cracovia, Hamburg, Kiel, Marburg, Münster, Oviedo, Varsavia, Vészprem. 

PREMIO

 

- 14 settembre 2017: conferimento del Premio Ladislao Mittner 2017 assegnato dal DAAD (Deutscher Akademischer Austauschdienst) per la categoria A (assegnisti e ricercatori) per l’ambito disciplinare “Letteratura tedesca”.

 

SOGGIORNI DI RICERCA E FELLOWSHIPS

- Agosto 2004: Soggiorno di studi a Berlino con borsa di studio del DAAD (Programma: Forschungsaufenthalte für Hochschullehrer und Wissenschaftler) e su invito del Dekan dell’Institut für Allgemeine und Vergleichende Literaturwissenschaft della Freie Universität di Berlino, Prof. Dr. Gert Mattenklott. Titolo del progetto: “Der Orient im Herzen Europas. Bilder des Heiligen Landes, Orientalismus und (De)Konstruktion jüdischer Identität”.

- Agosto 2005: Soggiorno di studi alla Freie Universität di Berlino con borsa di studio dall’Università degli Studi di Bari.

- 4-16 agosto 2008: Soggiorno di studi alla Bibliothèque Nationale de France di Parigi, ospite della “Fondation Maison des sciences de l’homme”. Titolo del progetto: “Georg Forster, la Révolution Française et le débat sur le classicisme entre France et Allemagne”.

- 1 ottobre 2010 - 31 marzo 2013: Stipendium für erfahrene Wissenschaftler dell’Alexander von Humboldt-Stiftung. Titolo progetto di ricerca: “‘Wie bunt entfaltet sich mein Anderssein.’ Autobiographische Entwürfe und Selbstinszenierungen im Werk Emmy Hennings’” (Gastinstitut: Institut für Theaterwissenschaft, Freie Universität Berlin. Gastgeber: Prof. Dr. Gabriele Brandstetter). Il progetto di ricerca, della durata complessiva di 18 mesi, è stato suddiviso in tre soggiorni di studio: 1.10.2010-31.03.2011; 1.10.2011-31.03.2012; 1.10.2012-31.03.2013.

- 10-29 gennaio 2011: Europa-Forschungsaufenthalt dell’Alexander von Humboldt-Stiftung presso lo SLA (Schweizerisches Literaturarchiv) della Schweizerische Nationalbibliothek di Berna per ricerche sul Nachlass di Emmy Hennings e Hugo Ball.           

- 15 agosto - 14 settembre 2018: Soggiorno di ricerca a Berlino con borsa di studio del DAAD presso la Humboldt-Universität, ospite della Prof. Dr. Claudia Stockinger. Titolo del progetto: “Dandy, Dadaist, Heiliger: (Auto)biographische Schreibpraxis in Hugo Balls Werk (Byzantinisches Christentum, Flucht aus der Zeit)”.

- 25 marzo 2022: conferimento, da parte della Alexander von Humboldt-Stiftung, di una borsa di studio della durata di un mese per un soggiorno da effettuarsi, a decorrere dal 1 settembre 2022, presso la Humboldt-Universität di Berlino (Programm “Einmonatiger Forschungsaufenthalt in Deutschland”. Gastgeber: Prof. Dr. Mark-Georg Dehrmann).

RESPONSABILITA’ DI RICERCA / PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI RICERCA INTERNAZIONALI E NAZIONALI AMMESSI AL FINANZIAMENTO

 

Responsabilità scientifica

- 2009: Responsabile scientifico del Progetto di ricerca di Ateneo (ex 60%) 2009: “Tra Babilonia e Gerusalemme. Orientalismo, esotismo e problema identitario negli scrittori ebreo-tedeschi tra Ottocento e Novecento”.

- 2016: Vincitrice (con Chiara Adorisio, Università “La Sapienza”, Roma) di un finanziamento della Alexander von Humboldt-Stiftung per il progetto di un Humboldt-Kolleg (convegno di un network di alumni humboldtiani finanziato dalla Humboldt-Stiftung) dal titolo “Zwischen Orient und Europa. Orientalismus in der deutsch-jüdischen Kultur im 19. und 20. Jahrhundert”. Il convegno si è tenuto dal 3 al 5 novembre 2016 all’Istituto Italiano di Studi Germanici, Roma.

- dicembre 2017: Vincitrice della selezione dei beneficiari del Finanziamento delle Attività Base di Ricerca (FABBR) nella categoria “ricercatori”.

 - agosto 2021: Vincitrice di un grant dell’Alexander von Humboldt-Stiftung per l’organizzazione dell’Humboldt-Kolleg dell’Associazione Italiana Alexander von Humboldt “Mondi reali / Mondi possibili: l’esperimento / Mögliche Welten - Wirkliche Welten: das Experiment” (piattaforma microsoft teams, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, 8-10 settembre 2021).

Partecipazione

- 2006-2007: Componente del gruppo di ricerca dell’Università degli Studi di Bari, diretto dal prof. Giuseppe Farese, del PRIN 2005 “Klassische Moderne (1880-1933). Un paradigma interpretativo della modernità” (Coordinatore scientifico: Mauro Ponzi, Università degli Studi “La Sapienza”, Roma).

- 2009-2011: Componente del gruppo di ricerca PRIN 2008 “Il futuro come intreccio: profezia e disincanto nelle tradizioni letteraria e musicale in Europa dal ’500 al ’900” (Coordinatore scientifico: prof. Stefano Bronzini, Università degli Studi di Bari).

- 2023-: Componente del gruppo di ricerca PRIN 2022 “Eco-writings. Geography, Environment and Resilience in German Literature” (Scritture della natura. Geografia, ambiente e resilienza nella letteratura tedesca)” (Coordinatore scientifico: prof. Francesco Fiorentino, Università degli Studi “Roma Tre”).

- 2010-2012: Componente del progetto, finanziato dall’Unione europea - EACEA Cultura (2007-2013) – Strand 1.2.2 (2010-2012) “Der Raum des Anderen und andere Räume. Europäische Identitätsbildung im Dialog mit anderen Kulturen” (durata: 24 mesi, coordinatore Prof. Grazia Pulvirenti, Università degli Studi di Catania). Nell’ambito di questo progetto pubblica una edizione di Mohamed. Roman eines Propheten di Klabund (Bonanno, 2012).

- 2015-2018: Componente del gruppo di ricerca internazionale “Szondi-Werkstatt” (coordinatore: Prof. Dr. Eva Kocziszky, Università di Veszprém, Ungheria).

- 2016-2018: Componente del progetto di ricerca internazionale “Movilidad, mujer y autoficción: estudio de la movilidad en la ficción autobiográfica femenina en lengua alemana desde una perspectiva de género” (Coordinatore scientifico: Prof.ssa Dolors Sabaté Planes, Università di Santiago de Compostela, Spagna), finanziato dal Ministero dell’Economia e dell’Innovazione scientifica di Spagna (durata: 2 anni).

- 2002: Componente del Progetto di ricerca di Ateneo (ex 60%) 2002: “Letteratura e identità ebraica” (Responsabile scientifico: prof. Giuseppe Farese, Università degli Studi di Bari).

- 2003: Componente del Progetto di ricerca di Ateneo (ex 60%) 2003: “Letteratura e identità ebraica” (Responsabile scientifico: prof. Giuseppe Farese, Università degli Studi di Bari).

- 2004: Componente del Progetto di ricerca di Ateneo (ex 60%) 2004: “Letteratura e costruzione dell’identità ebraica” (Responsabile scientifico: prof. Giuseppe Farese, Università degli Studi di Bari).

- 2005: Componente del Progetto di ricerca di Ateneo (ex 60%) 2005: “Letteratura e costruzione dell’identità ebraica” (Responsabile scientifico: prof. Giuseppe Farese, Università degli Studi di Bari)

- 2006: Componente del Progetto di ricerca di Ateneo (ex 60%) 2006: “Cultura e identità negli scrittori ebrei di lingua tedesca” (Responsabile scientifico: prof. Giuseppe Farese, Università degli Studi di Bari).

- 2007: Componente del Progetto di ricerca di Ateneo (ex 60%) 2007: “Cultura e identità negli scrittori ebrei di lingua tedesca” (Responsabile scientifico: prof. Giuseppe Farese, Università degli Studi di Bari).

- 2008: Componente del Progetto di ricerca di Ateneo (ex 60%) 2008: “Cultura e identità negli scrittori ebrei di lingua tedesca” (Responsabile scientifico: prof. Giuseppe Farese, Università degli Studi di Bari).

- 2010: Componente del progetto di ricerca di Ateneo (ex 60%) 2010: “Il vuoto e la creazione; riscrivere il passato, immaginare il futuro” (Responsabile scientifico: prof. Stefano Bronzini, Università degli Studi di Bari).

- 2012: Componente del progetto di ricerca di Ateneo (ex 60%) 2012: “Forme dell’identità nella cultura del Novecento” (Responsabile scientifico: prof. Domenico Mugnolo, Università degli Studi di Bari).

- 2015: Componente del progetto di ricerca su fondi di Ateneo (ex-60%) es. fin. 2014 “Letteratura, legge e diritto nella cultura europea d’età moderna” (responsabile: prof. Stefano Bronzini).

- Dal 2021-: Partecipante al progetto Horizon Europe Seeds “Sguardi diversi” dell’Università degli Studi di Bari, diretto dal prof. Davide Canfora.

PARTECIPAZIONE A COMITATI SCIENTIFICI, EDITORIALI E AD ASSOCIAZIONI SCIENTIFICHE

 

Comitati scientifici ed editoriali:

- Dal 2013: componente del comitato scientifico della rivista di fascia A «Lingue e Linguaggi».

- Dal 2020: componente del comitato scientifico della collana “Costellazioni” (Castelvecchi), diretta dal prof. Gabriele Guerra (Università “Sapienza”).

- Dal 2022: componente del comitato scientifico internazionale della collana “Transdisziplinäre, transmediale und transnationale Studien zur Kultur” (V&R unipress/ Brill), diretta dalle professoresse Jadwiga Kita-Huber (Università Jagellonense di Cracovia) e Renata Dampc-Jarosz (Università di Katowice).

- Dal 2022: Componente del comitato scientifico della collana “L’anima e le forme – Teoria letteraria, letterature comparate” (Del Vecchio Editore), diretta da Paola Del Zoppo.

– Dal 2023: Componente del comitato scientifico della rivista di fascia A «Links. Rivista di letteratura e cultura tedesca – Zeitschrift für deutsche Literatur- und Kulturwissenschaft».

- Dal 2024: membro del comitato di direzione della rivista di fascia A «Status Quaestionis».

- Dal 2024: membro del Comitato scientifico della collana “Transaustria – Sprachlandschaften” (Casa editrice ETS - Pisa), diretta da Camilla Miglio.

– Membro del comitato scientifico del convegno “Interpreting, translation, and gender in conflict-affected situations” (Bari, 24-25 ottobre 2023).

Associazioni scientifiche:

- giugno 2019 - giugno 2022: componente della Giunta dell’Associazione Italiana di Germanistica (Presidente: prof.ssa Lorenza Rega, Università di Trieste) con delega alla ricerca.

- Dal 2019: componente del Direttivo dell’Associazione Italiana Alexander von Humboldt. Dal settembre 2023 è anche Segretario generale della suddetta associazione (Presidente: Marina Foschi).

- Dal 2004: socia della Ernst-Reuter-Gesellschaft della Freie Universität di Berlino e dell’Alumni-Verein del Peter-Szondi-Institut della stessa università.

- Dal 2003: socia dell’AIG (Associazione Italiana di Germanistica).

- Dal 2007: socia dell’Associazione Alumni del DAAD.

- Dal 2010: socia dell’IVG (Internationale Vereinigung für Germanistik).

- Dal 2011: socia dell’Associazione Italiana Alexander von Humboldt, della Heinrich-von Kleist-Gesellschaft, della Goethe-Society of North America.

- Dal 2015: socia della EAJS (European Association for Jewish Studies) e della Hugo Ball-Gesellschaft.

- Dal 2021: socia dell’Associazione di Studi ebraico-tedeschi (Ayn-t).

 

ATTIVITA’ Di REFEREE 

- Attività di referee per il PRIN 2022, l’ANVUR (VQR 2010-14), per il DAAD, per le Università degli Studi di Firenze e di Trento, per l’Accademia Polacca delle Scienze e per le riviste:

«Academic Journal of Modern Philology», «AION. Sezione Germanica», «Cinergie», «CoSMo (Comparative Studies in Modernism)», «Cultura tedesca», «Elephant and Castle», «futuroclassico», «Gestalt Theory», «Semicerchio», «Internationale Zeitschrift für Kulturkomparatistik», «Journal of Mediterranean Studies», «Kritik», LEA («Lingue e Letterature d’Oriente e d’Occidente»), «Lingue e Linguaggi», «Links», «Microtextualidades», «Sciami», «Odradek», «Romania Orientale», «Studi Germanici», «Ticontre».  

- Attività di referee di tesi di dottorato per l’Università degli Studi di Bergamo, di Catania e di Roma Tre

DOTTORATO

- Dall’a.a. 2001-2002 fino all’a.a. 2007-2008: Componente del Collegio dei docenti del Dottorato in “Scienze Letterarie – Letterature moderne comparate” dell’Università degli Studi di Bari (coordinatore: prof. Vito Amoruso).

- Dall’a.a. 2009-2010 fino all’a.a. 2011-2012: Componente del Collegio dei docenti della Scuola di Dottorato in “Arti, Letterature e Lingue italiana ed europee” (ALLIE), Indirizzo: “Scienze Letterarie e Drammaturgiche Europee”, dell’Università degli Studi di Bari (Direttore: Prof. Francesco Fiorentino).

- Dall’a.a. 2012-2013 fino al 2013-2014: Componente del Collegio dei docenti della Scuola di Dottorato in “Scienze Filologiche, Letterarie, Storiche e Artistiche” (Direttore: Prof. Francesco Fiorentino).

- Dall’a.a. 2014-2015 all’a.a. 2016-17: Componente del Collegio dei docenti del Dottorato in “Letterature, Lingue e Filologie Moderne” (Direttore: Prof.ssa Grazia Distaso) dell’Università degli Studi di Bari.

- Dall’a.a. 2016-17-: componente del Collegio dei docenti del Dottorato in “Lettere Lingue Arti” (Direttore: Prof.ssa Olimpia Imperio) dell’Università degli Studi di Bari.

- Dall’aa. 2023-24-: componente, ai sensi dell’art. 6.4 e 6.5 del D.M. 226 del 14 dicembre 2021, del Collegio dei docenti del Dottorato in “Studi Germanici e Slavi” (Coordinatore: prof. Cristiano Diddi), Università “Sapienza” di Roma.

Tutor delle seguenti tesi di dottorato:

dott.ssa Silvia Traetta: Ascesi e declino di un tema letterario: l’adulterio romanzesco tra conformismo e trasgressione (Dottorato di Ricerca in “Scienze Letterarie – Letterature Moderne Comparate”, XXIII ciclo, Università degli Studi di Bari);

dott.ssa Tiziana Fuggetta: Scrittura e confini. Percorsi nell’opera di Herta Müller e Agota Kristof (Dottorato di Ricerca in “Scienze Letterarie – Letterature Moderne Comparate”, XXIV ciclo, Università degli Studi di Bari);

dott.ssa Maria Ruggero, Titolo del progetto: “Spazio selvaggio e spazio urbano: il rapporto con la natura nell’Europa delle origini e dell’età romantica” (dottorato PON “Ricerca e innovazione” 2014-2020 da destinare a tematiche dell’innovazione e del green ai sensi del D.M. 10 agosto 2021, N. 1061, XXXVII ciclo, Dottorato di ricerca in Lettere, Lingue e Arti, settori disciplinari coinvolti: L-LIN/13 e L-FIL-LET/09). Cotutor: prof. Riccardo Viel, Università degli Studi di Bari.

Dott.ssa Chiara Viceconti, titolo del progetto: “Donne e fantascienza in Germania Est. Un’analisi comparata con la naučnaja fantasika sovietica”. Correlatore: Alessandro Cifariello (Università della Tuscia). Dottorato di ricerca in Studi Germanici e Slavi (XXXIX Ciclo, Università “Sapienza”, Roma).

  

 

pubblicato il 10/06/2021 ultima modifica 13/06/2024

Azioni sul documento