Analisi economica del diritto e dinamiche interculturali

Nome docente Paolo Pardolesi
Corso di laurea Scienze Giuridiche per l’immigrazione, i diritti umani e l’interculturalità (classe L/14)
Anno accademico 2019/2020
Periodo di svolgimento Primo semestre
Crediti formativi universitari (CFU) 6 (Prova integrata)
Settore scientifico disciplinare IUS/02
Download Programma ecotapdf

Propedeuticità

Non prevista

Obiettivi del corso

Il corso si propone: 1) di introdurre allo studio tanto della metodologia comparativa (attraverso la conoscenza dell’evoluzione e degli obiettivi della comparazione), quanto di quella cara all’analisi economica del diritto (attraverso la conoscenza dell’evoluzione, degli obiettivi e della metodologia utilizzata dalla teoria giuseconomica); 2) di interpretare e valutare l’efficienza delle regole giuridiche illustrandone alcune ricadute effettuali; e, infine, 3) di fornire, sfruttando l’interazione tra logica giuridica e comportamenti di rilievo socio-economico, una possibile chiave di lettura della multiculturalità che oltrepassa i confini geografici e giuridici degli ordinamenti nazionali.

Programma

Nella prima parte del corso si illustreranno le imprescindibili metodologie della comparazione giuridica (nello specifico grande attenzione verrà rivolta all’approfondimento dei seguenti profili: lo scopo della comparazione; l’omologazione; i formanti, i crittotipi, i trapianti e la circolazione dei modelli macro-micro comparatistici) introducendo gli studenti alla conoscenza dei principali sistemi affermatesi nel mondo. Nella seconda parte, l’attenzione verrà rivolta all’apprendimento della metodologia gius-economica che – avvalendosi di un criterio di efficienza per valutare, spiegare e prescrivere regole giuridiche in qualsiasi campo del diritto – rappresenta una differente chiave di lettura dell’agire dei singoli individui. Nella terza parte, infine, il corso verterà sulle implicazioni sottese all’analisi in chiave di EAL concernente gli strumenti rimediali da inadempimento contrattuale, fornendo uno spaccato delle sue potenzialità come strumento d’indagine del diritto ‘interculturale’. La multiculturalità che connota l’esperienza socio-economica globale fa sì che gli operatori del diritto siano chiamati ad interpretare le continue trasformazioni del mondo contemporaneo al fine di rispondere adeguatamente alle esigenze provenienti dai soggetti che pianificano la propria attività personale ed economica oltrepassando i confini geografici e giuridici degli ordinamenti nazinali.

Testi Consigliati

  • V. Varano – V. Barsotti, La tradizione giuridica occidentale, Torino, Giappichelli, 2018 (da pag.1-44) 
  • P. Pardolesi, Profili comparatistici di analisi economica del diritto privato, Bari, Cacucci, 2015 (da pag.23 a p.73).

Modalità di accertamento conoscenze

  • Esoneri: No
  • Prova Scritta: No
  • Colloquio Orale: Si

Organizzazione della didattica

  • Lezioni frontali: Si
  • Cicli interni di lezione: No
  • Corsi integrativi: No
  • Esercitazioni: No
  • Seminari: No
  • Attività di laboratorio: No
  • Project work: No
  • Visite di studio: No

Azioni sul documento

pubblicato il 13/09/2017 ultima modifica 15/04/2020